Un giorno a Napoli con San Gennaro
Un giorno a Napoli con San Gennaro di Maurizio Ponticello I misteri e le storie inedite, le luci e le ombre del santo dei miracoli tra fede, esoterismo, scienza e fantascienza…
MAGNA San Domenico Maggiore Napoli
Mostra interattiva sulla gastronomia napoletana a San Domenico Maggiore Dal 13 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 nel complesso di San Domenico Maggiore si Terrà Magna, un mostra Agroalimentare interattiva sulla gastronomia napoletana. Nel manifesto la frase di invito è…
Mostra Pompei e l’Europa al MANN
La mostra intende analizzare, attraverso diversi focus, la suggestione operata dal sito di Pompei sugli artisti, dall’inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. Il confronto fra reperti antichi e opere moderne rende esplicita l’influenza della classicità sugli…
Calchi in mostra a Pompei
Una mostra sui “calchi” delle vittime dell’eruzione del 79 d.C. a Pompei, all’interno dell’Anfiteatro, 30 esemplari, molti dei quali finora mai esposti e oggetto di un accurato restauro. Per la prima volta – sottolinea la Soprintendenza – sarà inoltre proposta, sempre all’interno dell’Anfiteatro, una…
Il Giro di Napoli in 501 Luoghi
Con immenso piacere suggerisco la pubblicazione dell’ultimo libro ad opera di Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello: Il Giro di Napoli in 501 luoghi. Ricordandovi il precedente successo di: Misteri, segreti e storie insolite di Napoli (2013), entrambi editi da Newton…
Panni stesi
Napoli è…Napoli, semplicemente unica, nella sua autenticità, poesia, fantasia. Ho deciso di pubblicare un video straordinario, a mio avviso, quasi commovente, realizzato da una grande artista-video maker: Fabiola Catapano. Questo “progetto” potrà ad alcuni non trasmettere nulla, forse apparire incomprensibile, invisibile…
Il Bello o il Vero
La Scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento Una mostra inedita, unica nel suo genere, moderna nei contenuti, contemporanea nella modalità di fruizione, divertente, digitalmente accessibile a qualsiasi tipologia di pubblico. L’evento espositivo intende riesaminare, rispolverare, ammirare l’estetica…
Musei gratuiti
Regalatevi una visita guidata, il Museo è in omaggio!!! Musei gratis ogni prima domenica del mese: ci sarà la “domenica al museo” con porte aperte gratis per tutti in tutti i musei e i luoghi della cultura statali. Ogni anno…
Napoli su Ferro
Nell’Ottobre 1839 abbiamo inaugurato il primo treno d’Italia! La linea Napoli – Portici, il primo tratto ferroviario italiano lungo 7.406 metri, durata 10 minuti. Il treno inaugurale era composto da due convogli trainati da locomotive gemelle: la Bayard e la Vesuvio.…
- 1
- 2